Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

L'istituto

L' Istituto di Istruzione Superiore "A.Avogadro" nasce nell'a.s. 2015-2016 dalla fusione di  due istituti quali il Liceo Scientifico "Amedeo Avogadro" di Vercelli e dell'Istituto Tecnico- settore Tecnologico "Galileo Galilei" di Santhià crendo così un polo scientifico tecnologico a livello provinciale.

L'Istituzione si compone  di circa 1000 studentii e 100 docenti suddivisi tra liceo scientifico tradizionale, liceo delle scienze applicate, liceo sportivo e corsi di istruzione tecnica quali Informatica e Telecomunicazione, Elettronica ed Elettrotecnica, Meccanica e Meccatronica.

ll Liceo Scientifico "Amedeo Avogadro" di Vercelli e' sito al numero 29 di corso Palestro, nella zona detta di Porta Milano . La fondazione del Liceo risale agli anni del secondo dopoguerra, quando nacque come sezione staccata del Liceo Scientifico Governativo di Torino. Nell’anno scolastico 1947/48 i primi 25 studenti conseguirono il diploma di Maturita'. Il Liceo venne poi riconosciuto come istituzione autonoma nell’anno scolastico '51-'52. Tuttavia solo il 24 ottobre 1960, dopo sedici anni dalla sua istituzione, trovo' finalmente una sede propria, nell’attuale edificio in corso Palestro. Negli anni precedenti, infatti, le classi erano state ospitate nei locali dell’istituto Magistrale, prima, e del Liceo Classico, poi. Negli anni il Liceo ha visto progressivamente crescere il numero dei suoi iscritti, tanto che si e' reso necessario l’ingrandimento delle sue strutture, con la costruzione di un’ala nuova, che e' stata inaugurata il 7 aprile 1995.
Curricoli, metodologie d’insegnamento e strutture si sono profondamente rinnovati, soprattutto in questi ultimi anni, accogliendo le sollecitazioni che provengono dal mondo del lavoro, dalla societa' e dalla cultura odierne. Infine la scuola organizza ogni anno (dal novembre '94) all'interno della programmazione abituale corsi di recupero-rinforzo approfondimento, condotti di norma da docenti interni alla scuola.

L'Istituto Tecnico - Settore Tecnologico "GALILEO GALILEI" nasce a Santhià nel 1980 come sede staccata dell'I.T.I "CESARE FACCIO" di Vercelli, per ospitare gli allievi del corso di Informatica da poco attivato dal MPI. Nel corso degli anni seguenti la popolazione studentresca subisce un continuo aumento, finchè nel 1986,ottiene l'autonomia amministrativa e la personalità giuridica. A partire dell’a.s. 1992-93 viene affiancato al corso di Informatica anche l’indirizzo “Elettronica e Telecomunicazioni Progetto AMBRA”, che di lì a qualche anno passerà in ordinamento.Nel 1997 l'istituto aggrega l'I.T.C. "PIERO SRAFFA" di Santhià.A partire dall’a.s. 2001-2002 l’ITIS di Santhià attiva la sperimentazione informatica “Abacus“.

Il 13 Febbraio 2007 l'ITIS di Santhià, con assenso della Prefettura e delibera Prot. n.774 C20 dell'USP di Vercelli, assume la denominazione ufficiale di I.T.I.S. "Galileo Galilei".

A partire dall’anno scolastico 2007-08 viene attivato presso l'ITIS "Galileo Galilei" l’orientamento Musicale - Tecnico del Suono (M-TDS) ad integrazione del corso di Elettronica e TLC.

A partire dall'a.s. 2010-2011, con l'introduzione della riforma del settore tecnico, vengono attivati i nuovi corsi di:

-"Informatica e Telecomunicazioni" con articolazione Informatica;
-"Elettronica ed Elettrotecnica" con articolazione Elettronica ed Elettrotecnica e orientamento Musicale - Tecnico del Suono;
-"Meccanica, Meccatronica e Energia" con articolazione Meccanica e Meccatronica;

L'istituto è ubicato alla periferia nord-ovest della città, in regione San Grato. Nell'ampia area che circonda gli istituti è stato inaugurato nel 1999, accanto al parcheggio, il nuovo palazzetto dello sport.

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.41 del 21/10/2015 agg.18/04/2016
Drupal 7 Appliance - Powered by TurnKey Linux